skip to main | skip to sidebar

intermittenze del cuore

"[Sono] un Ulisse senz'altra Itaca che quella interiore" Marguerite Yourcenar

3 agosto 2016

DiSEGNI al mare


Pubblicato da arnicamontana alle 16:03

2 commenti:

guglielmo ha detto...

-:)

martedì, agosto 30, 2016 11:32:00 AM
Emilia ha detto...

Sì, stiamo vicini. Un abbraccio

domenica, settembre 04, 2016 12:47:00 PM

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

poesiadorsale

poesiadorsale

e poi

E poi ti voglio bene, nel tempo e nel freddo.

[Julio Cortàzar]

...Resistere...

...Resistere...

e manca a tutto la tua voce...

e manca a tutto la tua voce...
Mario Luzi

Archivio blog

  • ►  2017 (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2016 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ▼  agosto (2)
      • stiamo vicini
      • DiSEGNI al mare
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (33)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2014 (34)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (39)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2012 (39)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2010 (57)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (79)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2008 (67)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2007 (21)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (6)

Lettori fissi

Informazioni personali

La mia foto
arnicamontana
"[Sono]un Ulisse senz'altra Itaca che quella interiore" Marguerite Yourcenar
Visualizza il mio profilo completo

per scrivermi in privato

lidone@tiscali.it

Letture e riletture 2012

Letture e riletture 2012
* J. Winterson : Perché essere felice quando puoi essere normale?
* A. Cavalli : Scrittrici in giardino
* H. Muller: Oggi avrei preferito non incontrarmi
* B. Magalotti : Dì a qualcuno che sono qui
* LUD, Gruppo Donne e Scrittura : Attorno a La perdita
* E. Hornung : Il bambino che parlava con i cani
* G. Sapienza : Il vizio di parlare a me stessa
*A. Cavallari : La fuga di Tolstoj
* B. Yoshimoto : La luce che c'è dentro le persone
* M. Marzano : Avere fiducia
* E. Galeano : I figli dei giorni
* M. Marzano : Cosa fare delle nostre ferite?
* R. Joyce : L'imprevedibile viaggio di Harold Fry
* N. Fusini: La bocca più di tutto mi piaceva
* A. Melis: Da qui a cent'anni
* C. Barbero: La biblioteca delle emozioni
* I. Némirovsky: I falò dell'autunno
* P. Daverio: Il museo immaginato




...sull'uscio di casa

versi scelti

***************************
...accetto il tragico conflitto
tra la vita che cambia
continuamente
e la forma che
la fissa immutabile...
[Tina Modotti a Edward Weston]

*************************
Le città saranno piene di gente che va a piedi, con i vestiti grigi e dentro agli occhi una domanda
non di soldi ma solo d'amore

[P.P.Pasolini, La recessione]
*************************

Disattenzione

"Ieri mi sono comportata male nel cosmo. Ho passato tutto il giorno senza fare domande, senza stupirmi di niente. Ho svolto attività quotidiane come se ciò fosse tutto il dovuto (...)"

Wislawa Szymborska

tentativi...

“cercheremo un'armonia,

sorridenti, fra le braccia,

anche se siamo diversi

come due gocce d'acqua”

[Wislawa Szymborska, da: Nulla due volte]

possibilità

...se non c'è strada dentro al cuore
degli altri
prima o poi si traccerà

[I. Fossati da: Mio fratello che guardi il mondo]

allargare lo sguardo

Vorrei consigliarti ciò che mi consiglia

questa velata sera di marzo

e non so cosa.

Dovrebbe diventare un’opinione,

un puro assaggio, l’anima che sale

dal paesaggio del mondo aperto al mio terrazzo –

tutto è più intorno – le vite nelle strade,

i monti dentro i cieli e di sicuro, in qualche punto,

mari. Ci vorrebbe del tempo per spiegare

che allargando lo sguardo

si sparisce, e quanto è bene.

[da: Silvia Bre, Le barricate misteriose, Einaudi, c2000]



Zizou, meravigliosa creatura

Zizou, meravigliosa creatura
...un piccolo atomo di felicità in più nell'universo...

Visualizzazioni totali

Nessuno escluso

Nessuno escluso

Letture e riletture 2011

  • C. De Gregorio: Così è la vita
  • E. De Luca: I pesci non chiudono gli occhi
  • S. Dandini: Dai diamanti non nasce niente
  • E. Rasy: Molta luce in pieno inverno
  • P. Ingrao: Indignarsi non basta
  • M. Marzano: Volevo essere una farfalla
  • M. Murgia: Ave Mary
  • M. Presta: Un calcio in bocca fa miracoli
  • C. Alicata: Verrai a trovarmi d’inverno
  • M. Yourcenar: Fuochi
  • D. Grossman: L’abbraccio
  • R. Saviano: Vieni via con me
  • Murakami: I salici ciechi e la donna addormentata
  • E. Ensler: Io sono emozione

La verità sulle carceri

La verità sulle carceri
Morti sospette nelle carceri italiane

Letture e riletture 2010

  • [T. Todorov] La bellezza salverà il mondo
  • [E. Cannas] Nascosto al giorno
  • [F. Piccolo] Momenti di trascurabile felicità
  • [S. Al- Neimi] Il libro dei segreti
  • [M. Murgia] Accabadora
  • [N. Fusini] Possiedo la mia anima
  • [M.Fraire-R.Rossanda] La perdita
  • [S. Sanna] 100 giorni sull'isola dei cassintegrati
  • [D. De Vigan] Le ore sotterranee
  • [M. Nucci] Sono comuni le cose degli amici
  • [C. Thompson] Blankets
  • [A. Kristof] L'analfabeta
  • [P. Sorrentino] Hanno tutti ragione
  • [P. Pejrone] Gli orti felici
  • [A. Nothomb] Il viaggio d'inverno
  • [J. Saramago] Di questo mondo e degli altri
  • [L. Mancinelli] Gli occhiali di cavour
  • [J. Giono] Lettera ai contadini sulla povertà e la pace
  • [Queneau] Un rude inverno
  • [E. De Luca] Una nuvola come tappeto
  • [P. Roth] Indignazione
  • [E. De Luca] Montedidio
  • [M. Pagnol] La gloria di mio padre
  • [J.- C. Izzo] Vivere stanca
  • [U. Galimberti] L'ospite inquietante
  • [G. Paley] L'importanza di non capire tutto
  • [M. Pierani] L'ascoltatrice
  • [J.S. Foer] Se niente importa
  • [G. Tetti] I cani là fuori
  • [A. Kerbaker] Diecimila : autobiografia di un libro
  • [M. Cirri] A colloquio
  • [Dalai Lama-V. Chan] La saggezza del perdono
  • [L. Sagalovitsch] Il bastone di Virginia Woolf
  • [E. De Luca] Non ora, non qui
  • [P. Sanna] L'altro Pavese
  • [L. Adler] L'indomabile Simone Weil

Contro l'abbandono

Letture e riletture 2009

  • [T-M. Le Thanh] : Cyrano
  • [H. Muller] : Il paese delle prugne verdi
  • [A. Tabucchi] : Il tempo invecchia in fretta
  • [P. Petit] : Trattato di funambolismo
  • [L. M.M. Blume] : Cornelia e le strabilianti storie delle sorelle Somerset
  • [E. De Luca] : Il peso della farfalla
  • [E. Borgna]: Le emozioni ferite
  • [E- De Luca]: Non ora, non qui
  • [G. Quarenghi]: Ho incontrato l'inverno
  • [S.T. Coleridge]: La leggenda del vecchio marinaro
  • [Gipi]: LMVDM
  • [M. Szabò]: Via Katalin
  • [M.-S. Roger]: Una testa selvatica
  • [A. Altieri MacDonald] L'era della debolezza
  • [L. Manfredi] L'inconveniente
  • [E. Von Arnim] Lettere di una donna indipendente
  • [C. Angot] L'incesto
  • [M. Yourcenar] Ad occhi aperti
  • [P. Hill] Anni rubati
  • [M. Szabò] L'altra Eszter
  • [V. Viganò] La scomparsa dell'alfabeto
  • [A. Ibrahimi] Rosso come una sposa
  • [M. Jarre] Il silenzio di Mosca
  • [J. Tanizaki] La gatta, Shozo e le due donne
  • [H. Lottman] Amedeo Modigliani principe di Montparnasse
  • [E. De Luca] Il giorno prima della felicità
  • [Hafez] Ottanta canzoni
  • [S.Oldfield] Lettere in morte di Virginia Woolf
  • [J. W. Goethe] Dalla teoria dei colori
  • [A. Nin] Una spia nella casa dell'amore
  • [G. Turnaturi] Tradimenti
  • [A. Nothomb] L'entrata di Cristo a Bruxelles
  • [E. Galeano] Il libro degli abbracci
  • [C. De Gregorio] Una madre lo sa
  • [J. Cortazar] Le armi segrete

ricordo

[...] La mattina presto mi svegliò il concerto di campane della chiesa ortodossa. Aprii le persiane. La luce era intensa come una storia d'amore. Ero acceccata e deliziata, non solo per lo splendore e il calore di quella giornata ma perché la natura non ha mezze misure [...] perché il nostro è il più prodigo dei mondi. Siamo noi ad essere ossessionati dal concetto di misura.
Il mondo si offre senza calcolo.[...]

[da: J. Winterson: Il custode del faro]

Il Mondo ha paura delle Donne

Il Mondo ha paura delle Donne
Joya Malalai - Afghanistan

Wangari Maathai - Africa

Shirin Ebadi - Iran

San Suu Kyi - Birmania

Rebiya Kadeer - Tibet

questo blog pubblica sotto licenza

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

I diritti del lettore

1. Il diritto di non leggere
2. Il diritto di saltare le pagine
3. Il diritto di non finire un libro
4. Il diritto di rileggere
5. Il diritto di leggere qualsiasi cosa
6. Il diritto al bovarismo
7. Il diritto di leggere ovunque
8. Il diritto di spizzicare
9. Il diritto di leggere a voce alta
10. Il diritto di tacere

[da: Daniel Pennac, Come un romanzo]

Letture 2008

  • [J. W. Goethe] Dalla teoria dei colori
  • [A.Nin] Una spia nella casa dell'amore
  • [V. Myron] Io e Dewey
  • [M. A. Shaffer] La società letteraria di Guernsey
  • [C. De Gregorio] Malamore
  • [G. Pontremoli] Elogio delle azioni spregevoli
  • [G. Sapienza] L'arte della gioia
  • [P.Giordano] La solitudine dei numeri primi
  • [A. Nothomb] Biografia della fame
  • [B. Selznick] La straordinaria invenzione di Hugo Cabret
  • [D. De Vigan] Gli effetti secondari dei sogni
  • [A. Nothomb] Né di Eva né di Adamo
  • [E. Cannas] La dimensione religiosa nelle canzoni di Fabrizio De Andrè
  • [M.Szabò] La porta
  • [M. Agus] Il vicino
  • [G. Allevi] La musica in testa
  • [I. Betancourt] Lettera dall'inferno a mia madre e ai miei figli
  • [M. Barbery] L'eleganza del riccio
  • [A. Nothomb] Splendente come una padella
  • [S.Bre] Marmo
  • [A.Munro] Segreti svelati
  • [M. Agus] Ali di babbo
  • [H. Schneider] Stelle di cannella
  • [A. Moro] Lettere dalla prigionia
  • [M. Gualtieri] Senza polvere senza peso
  • Julia (il fumetto) tutti i mesi
  • Mio amato profeta: lettere d'amore di Kahlil Gibran e Mary Haskell
  • [N. Berberova] Il giunco mormorante
  • [A. Skarmeta] Borges, e altre storie d'amore
  • [N. Hawthorne] La bambina nella neve
  • [R.Vecchioni] Il libraio di Selinunte
  • [F.X.Poudat] La dipendenza amorosa
  • [G. Montefoschi] Quando leggere è un piacere
  • [G.Paley]Enormi cambiamenti all'ultimo momento

Poesia sempre presente

Considero valore ogni forma di vita,

la neve, la fragola, la mosca.

Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle.

Considero valore il vino finchè dura il pasto,

un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si e’ risparmiato,

due vecchi che si amano.

Considero valore quello che domani non varra’ piu’ niente,

e quello che oggi vale ancora poco.

Considero valore tutte le ferite.

Considero valore risparmiare acqua,

riparare un paio di scarpe,

tacere in tempo,

accorrere a un grido,

chiedere permesso prima di sedersi,

provare gratitudine senza ricordarsi di che.

Considero valore sapere in una stanza dov’e’ il nord,

qual’e’ il nome del vento che sta asciugando il bucato.

Considero valore il viaggio del vagabondo,

la clausura della monaca,

la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.

Considero valore l’uso del verbo amare

e l’ipotesi che esista un creatore.

Molti di questi valori non ho conosciuto.

[ Erri de Luca, Opera sull’acqua e altre poesie, Einaudi, 2002]

Gatti ospiti

Gatti ospiti
Macchia

impareggiabile Mafalda!

impareggiabile Mafalda!

Letture 2007

  • L’eterna giovinezza (Lidia Ravera)
  • Gattoterapia: gli esercizi (Igor Sibaldi)
  • Liberi di amare (Laura Laurenzi)
  • Università di Rebibbia (Goliarda Sapienza)
  • Gli arcipelaghi (Maria Giacobbe)
  • L’arte dissente (Jeanette Winterson)
  • Oltremare (Mariangela Sedda)
  • Da domani mi alzo tardi (Anna. Pavignano)
  • Io sono di legno (Giulia Carcasi)
  • Vorrei che da qualche parte ci fosse qualcuno ad aspettarmi (Anna Gavalda)
  • Io l’amavo (Anna Gavalda)
  • Sa die nostra (Massimo Nappi)
  • Mal di pietre (Milena Agus)
  • La bambina di ghiaccio (V.Lamarque, M. Cerri)
  • A una stella cadente (Mara Cerri)
  • Tiramore (Giusi Quarenghi)
  • Amiche, colleghe, rivali (Shere Hite)
  • La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo (Audrey Niffenegger)
  • Gli amori che abbiamo vissuto (AA.VV.)
  • Come vivo ora (Meg Rosoff)
  • Lettere contro la guerra (Tiziano Terzani)
  • Lei dunque capirà (Claudio Magris)
  • Tutto accadde in una notte (Jonhatan Coe)
  • L’ombra del vento (Carlos Ruiz-Zafon)
  • Amata scrittura (Dacia Maraini)

1 dicembre

1 dicembre

promozione alla lettura

promozione alla lettura

Stefania (Scricciola)

Stefania (Scricciola)

Doris Lessing

Doris Lessing

Gandhi

Gandhi

Eduardo

Eduardo

Gramsci

Gramsci

Virginia Woolf

Virginia Woolf

No alla violenza alle donne

No alla violenza alle donne

Artemisia Gentileschi

Artemisia Gentileschi

Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

Marguerite Yourcenar

Marguerite Yourcenar

Alda

Alda
[...]chi non sa amare non sa fare poesia e chi non sa morire non sa rivivere [...]

Salinger

[...]Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quello che segue, vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira [...]
[da: J. D. Salinger, Il giovane Holden, Einaudi, 1979]

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché non viene aggiornato con regolarità, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

L'autrice, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, i disegni sono dell’autrice del blog e sono a disposizione previa richiesta. Le immagini e i prodotti multimediali pubblicati, salvo diversa indicazione, sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di avvisare via e-mail per la loro immediata rimozione.