29 dicembre 2007
28 dicembre 2007
26 dicembre 2007
Secondo proposito per il nuovo anno
Cercare di capire. Non distogliere mai lo sguardo.
E mai, mai dimenticare"
Primo proposito per il nuovo anno
alla gioia di qualcosa
che può sempre nascere
Non buttare via
i sentimenti feriti
ma camminargli accanto
23 dicembre 2007
Il doveroso piacere della lettura
In questi giorni di grande fervore generale, io continuo a condurre la mia vita di sempre, al riparo dalla folla impazzita.
Non so spiegarmi la propensione a compilare liste, liste di tutto! Così, ho messo insieme tutti i libri che mi hanno fatto compagnia in questo ultimo anno così burrascoso.
"[...]La lettura serve davvero a volare o a sprofondare o a percorrere tutti i sentieri. Serve ad ascoltare rumori e suoni e voci mai ascoltate nel rifugio del cuore. Imparando a leggere si impara a vivere, soffiando via tante ombre[...]"
[Roberto Roversi intervistato da Dacia Maraini]
19 dicembre 2007
Sforzi e risultati
Il sì dell’ONU alla moratoria sulla pena di morte è sicuramente una grande vittoria civile, politica e umanitaria. Naturalmente gli Stati Uniti non hanno potuto esprimersi poiché sono i singoli Stati a votare, non il Presidente né il Parlamento. Infatti, attualmente sono 13 su 50, gli Stati dove il boia ha cessato la sua attività.
In ogni caso sono 104 i Paesi nel mondo che hanno votato sì contro 54 che hanno votato no e 29 che si sono astenuti...(COME SI FA AD ASTENERSI SU UNA COSA COSI' IMPORTANTE???????????)
Penso a tanti anni di lotta, anche nel mio piccolo, penso a come si può vincere quando ci si impegna veramente, quando un principio, un valore, un ideale sono così forti da unire le persone in azioni concrete.
Ma il mio pensiero, oggi, va soprattutto a Mumia Abu Jamal, il giornalista afroamericano che in questo mese ha “compiuto” i suoi 27 anni di carcere, nel braccio della morte di Greene in Pensylvania.
Se, chi passa di qui, desidera saperne di più...
http://mumia.malcolmx.it/storia/caso.htm
17 dicembre 2007
Ho pensato moltissimo, in questi giorni, all'ultimo video di Ingrid Betancourt e alla sua lettera alla madre...Le sue condizioni, la sua stanchezza, la sua forza, la lotta sempre più stanca...Il suo amore per i figli, quei nomignoli con cui li chiama...che struggimento!
Comitato per la liberazione di una donna e di un'idea
12-12-2007 AFP, Union Radio, Reuters, Le Monde, France info.
Il vicepresidente colombiano, Francisco Santos, ha severamente criticato l'azione dei comitati di sostegno a Ingrid Betancourt (FICIB) che, secondo lui, intralciano la sua liberazione, condannandola a essere liberata per ultima, in ragione del suo aumentato valore. Francisco Santos, nel corso di una conferenza stampa a Washington,ha lodato invece l'azione del governo francese, che ha fatto della liberazione di Ingrid una delle sue priorità.
Per saperne di più rimando al sito
http://betancourt.triveneta.tv/firme.php
15 dicembre 2007
Volevo dirglielo quel giorno
Che la mia vita zoppica.
Mentre sorseggiavo con gli occhi bassi un succo
che lui chiamò last al limone.
Volevo dirglielo
In quel bar
sotto quell’ombrellone che ombreggiava
un angolo sbagliato.
Ogni tanto, con finta distrazione, il mio sguardo cadeva
su alcuni particolari,
A cercare nuove tendenze acquisite
o tracce di un passato che ci eravamo lasciati alle spalle.
Un orologio da polso, il colore della camicia, la marca delle sigarette…
Le sigarette univano passato e presente.
E io volevo dirglielo
che la mia vita zoppica
I passanti smaniavano per la spesa da ultimare
e moderni genitori si affrettavano a raggiungere l’uscita
della scuola
Mentre io cercavo di scuotere briciole
di ricordi impazziti e stringevo forte la freschezza del bicchiere.