23 novembre 2012
colpevole ignoranza
L’ultima volta che Pd e IdV hanno presentato in Parlamento
un testo di legge contro l’omofobia, la
Lega, il PdL e l’UdC hanno votato una mozione di
anticostituzionalità.
Ecco alcune delle motivazioni che hanno portato, il 7
novembre scorso, all’ennesima bocciatura del testo che chiedeva un’estensione
della legge Mancino anche ai reati causati dall’orientamento sessuale:
Carolina Lussana: “si introdurrebbe un
trattamento diverso nel sanzionare delitti non colposi e per evitare
discriminazioni se ne introdurrebbero altre”.
Fabrizio Cicchitto: “Noi non abbiamo nessun
atteggiamento omofobo e la nostra posizione di fondo è quella di considerare i
gay come dei cittadini uguali agli altri e proprio per questo contestiamo ogni
trattamento giuridico specifico e differenziato che come tale ammetterebbe e
accentuerebbe una diversità, sostanzialmente incostituzionale”.
Rocco Buttiglione: “Oggi molti giuristi americani
preferirebbero non averlo mai introdotto. Una volta iniziato è difficile
fermarlo. Ogni gruppo cerca di far approvare norme particolari e la maggioranza
dei cittadini finisce col sentirsi discriminata dalle minoranze, con il
risultato di maggiore disintegrazione e non integrazione”.
14 novembre 2012
Reciprocità
...dall'ultima Wisława, con tenerezza...
Reciprocità
[Da: Wisława Szymborska, Basta così, Adelphi c2012]
Reciprocità
Ci sono cataloghi di cataloghi.
Poesie sulle poesie.
Drammi su attori recitati da
attori.
Lettere a causa di altre
lettere.
Parole per spiegare le parole.
Cervelli intenti a studiare il
cervello.
Tristezze contagiose come una
risata.
Carte che provengono dal macero
di carte.
Sguardi veduti.
Casi declinati secondo i casi.
Fiumi grandi con serio
contributo dei piccoli.
Boschi ricoperti di bosco fino
al ciglio.
Macchine adibite a fabbricare
macchine.
Sogni che all’improvviso ci
destano dai sogni.
Salute necessaria per tornare in
salute.
Tanti scalini a scendere quanti
sono a salire.
Occhiali per cercare gli
occhiali.
Respiro che inspira ed espira.
E almeno una volta ogni tanto
ci sia l’odio dell’odio.
Perché alla fin fine
c'è l’ignoranza dell’ignoranza
e mani reclutate per lavarsene
le mani.
Iscriviti a:
Post (Atom)