12 ottobre 2012

La fiorista



[Georgia O'Keeffe, Blue Morning Glories, 1935]

Georgia O’Keeffee visse dipingendo per quasi un secolo,
e dipingendo morì.
I suoi quadri fecero nascere un giardino nella solitudine
del deserto.
I fiori di Georgia, clitoridi, uteri, vagine, capezzoli, ombelichi, erano calici di una messa del ringraziamento per
l'allegria di essere nata donna.

[da: Eduardo Galeano, I figli dei giorni, Sperling & Kupfer, c2012]

4 commenti:

David Pierrot Coppari ha detto...

Un ottimo libro che ci ricorda di vivere ogni giorno "...perché il passato rinasce sempre nel presente". Bonne soirée. Pierrot

Unknown ha detto...

Mi hai incuriosita e ho scoperto un'artista notevole.Belli i suoi dipinti del New Messico.
Grazie e buona giornata.
Cristiana

giorgio giorgi ha detto...

Lode al femminile e alla sua essenza.
Vent'anni fa andai per tre giorni con un mio amico a Monte Athos, in Grecia, dove le donne non possono entrare, e quando ritornai in Grecia e vidi una donna, mi venne da ringraziare Dio o chi per lui, perchè aveva creato anche le donne.
Lode alle donne.

adele ha detto...

Una donna meravigliosa che non conoscevo e la voglia di entrare nella sua vita dopo aver visto le sue opere
Grazie a te e buona domenica